Smart Working: La Chiave per un’Impresa Sostenibile
Luglio 12, 2024Sei elementi chiave che usano le Big per creare – e mantenere – il vantaggio competitivo
Luglio 26, 2024L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nel motore di ricerca di Google rappresenta una delle innovazioni più significative nel campo della tecnologia dell’informazione. La capacità dell’IA di fornire risposte immediate, dettagliate e contestualizzate sta trasformando radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con il motore di ricerca più popolare al mondo. Questo articolo esplora le principali novità e implicazioni dell’integrazione dell’IA in Google Search, evidenziando come questa tecnologia stia ridefinendo il panorama della ricerca online.
Liz Reid, a capo della divisione Search di Google, ha introdotto un cambiamento fondamentale: “Google farà la ricerca per te”. Questo sarà reso possibile grazie al nuovo modello Gemini, progettato specificamente per la ricerca. La promessa è quella di ottenere risposte immediate e articolate senza dover cliccare ed entrare su siti web. Questo approccio non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma rappresenta un cambiamento di paradigma nel modo in cui le informazioni vengono ricercate e presentate online.
Una delle funzionalità più innovative introdotte da Google è quella degli AI Overviews. Negli Stati Uniti, gli utenti possono chiedere a Google suggerimenti, dubbi e chiarimenti e ricevere risposte articolate in tempo reale. L’obiettivo di Google è portare questa funzionalità a oltre un miliardo di persone entro la fine dell’anno. Gli AI Overviews permettono di scegliere il tipo di risposta desiderata, che può essere più dettagliata o più semplice, a seconda delle esigenze dell’utente.
Un’altra caratteristica avanzata è la capacità di Google di rispondere a domande multimodali. Gli utenti possono chiedere informazioni complesse, che racchiudono più domande, e ottenere una risposta unica che fornisce tutte le informazioni necessarie. Ad esempio, si può chiedere non solo qual è la migliore palestra in una città, ma anche la migliore palestra in un quartiere specifico, raggiungibile a piedi entro un certo tempo. Questa funzionalità sarà disponibile inizialmente negli Stati Uniti, in inglese, attraverso AI Overviews in Search Labs.
Pianifica pranzi, viaggi, gite, riunioni
Google sta anche integrando l’IA per aiutare gli utenti a pianificare pranzi, cene, viaggi e altre attività quotidiane. Gli utenti possono chiedere di creare un piano con specifiche esigenze, come pasti vegetariani, e ottenere un menù giornaliero facile da preparare. Questa funzione sarà disponibile in Search Labs e si estenderà ad altre categorie come party, uscite e allenamenti.
Una delle funzionalità più utili introdotte da Google è la capacità di suggerire idee per occasioni speciali. Ad esempio, si possono chiedere i ristoranti più popolari per festeggiare un anniversario. Le risposte includeranno risultati su Google Maps, articoli pertinenti, recensioni e altro ancora, offrendo una panoramica completa per aiutare l’utente a prendere una decisione informata.
Altro importante traguardo è l’estensione di Google Lens ai video. Google sta spingendo oltre le frontiere della ricerca introducendo la possibilità di fare domande tramite video. Gli utenti possono registrare un video con la loro domanda e ricevere suggerimenti e soluzioni. Questa funzionalità, inizialmente disponibile negli Stati Uniti in lingua inglese, rappresenta un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’IA nelle ricerche quotidiane.
L’integrazione dell’IA nel motore di ricerca di Google non rappresenta solo un miglioramento incrementale, ma una rivoluzione nel modo in cui le informazioni vengono cercate e presentate. Le nuove funzionalità di AI Overviews, risposte multimodali, pianificazione di attività e ricerca tramite video sono solo l’inizio di un processo che porterà la ricerca online a un nuovo livello di efficienza e personalizzazione. Tuttavia, anche in questo caso l’IA desta delle preoccupazioni. Una di queste, per editori e creatori di contenuti, è l’impatto di queste novità sul traffico web. Google ha assicurato che il traffico verso i link inclusi nelle AI Overviews è molto alto, spesso superiore a quello dei risultati tradizionali di ricerca. Questo è cruciale per mantenere il flusso di ricavi derivante dalla pubblicità sui siti che appaiono nei risultati di ricerca.
Riferimenti
[Liz Reid, Così Google rivoluziona il motore di ricerca con l’intelligenza artificiale, 2024]
[Peter Drucker, Le sfide di management del XXI secolo, 1999]
[Clayton Christensen, The Innovator’s Dilemma, 1997]
[Brian Solis, Innovare con l’IA: una sfida all’approccio business as usual, 2024]
FF – Riproduzione riservata ©